Navigation

Iraniani controllano ambasciatrice svizzera

Berna e Teheran hanno smentito la notizia diffusa sabato da media iraniani di un fermo di "alcune ore" dell'ambasciatrice svizzera Livia Leu Agosti. Per la Confederazione si è trattato di un accertamento di routine, mentre la Repubblica islamica non fornisce precisazioni.

Questo contenuto è stato pubblicato il 18 luglio 2010

L'episodio è avvenuto il 14 luglio, mentre Livia Leu Agosti era in viaggio nella provincia del Nord Khorasan. Il sito internet del canale televisivo iraniano in lingua inglese Press TV, che citava una fonte informata del Ministero degli esteri iraniano, aveva indicato sabato che la diplomatica elvetica era stata posta in detenzione da alcuni responsabili della sicurezza locale, perché la sua identità non era stata stabilita immediatamente. Una volta identificata era stata poi rilasciata.

Una versione in seguito smentita dal portavoce dello stesso Ministero, Ramin Mehmanparast, il quale ha dichiarato che i fatti erano stati riportati "in modo inesatto". Il portavoce ha affermato "l'incidente, nel modo riferito da alcuni siti internet, non è vero". Non ha tuttavia voluto fornire dettagli.

Dal canto suo, il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), contattato dall'agenzia di stampa svizzera Ats, ha detto che la diplomatica elvetica non è stata fermata, ma ha subito "un semplice controllo di polizia"

La Svizzera svolge un ruolo di primo piano in Iran: la missione elvetica rappresenta infatti gli interessi americani nel paese dopo che gli Stati Uniti e la Repubblica islamica hanno rotto le loro relazioni diplomatiche nel 1980.

swissinfo.ch e agenzie

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.