Dirigenti d'azienda sempre più pagati
I salari dei dirigenti continuano a crescere senza moderazione. Lo sostiene la federazione sindacale Travail.Suisse che, in una conferenza stampa a Berna, ha presentato un'analisi condotta su 28 importanti aziende elvetiche nel 2007.
Da un anno all'altro, le buste paga dei quadri si fanno sempre più consistenti, con incrementi che variano dal 10 fino al 20%, denuncia l'organizzazione sindacale. Questa categoria di professionisti vive ormai in un mondo a sé stante, indipendente dalle regole di mercato, ha dichiarato il neodesignato presidente Martin Flügel.
Dal 2002, i salari reali dei dipendenti sono aumentati del 2,8% e quelli minimi del 5%. Parallelamente, le remunerazioni dei membri di direzione sono salite dell'80%, ossia 30 volte di più rispetto a quelle degli impiegati semplici.
Helvetia Patria si è aggiudicata il primato dell'azienda con la crescita maggiore dello scarto tra gli stipendi, pari al 69% nel 2007 secondo Travail.Suisse. Al secondo posto si è classificata Bobst (+58%) e in seguito Implenia (+55%).
Travail.Suisse ha inoltre pubblicato la lista dei 55 dirigenti che guadagnano cento volte di più rispetto ai loro impiegati. In testa al gruppo figura Daniel Vasella, direttore e presidente del consiglio di amministrazione di Novartis, con 35 milioni di franchi ricevuti nel 2007, 643 volte in più rispetto al dipendente meno pagato.
Prima o poi questa politica aziendale si ripercuoterà sulla motivazione e la lealtà dei lavoratori, ammonisce Martin Flügel. Per questo i sindacati non devono aver paura di chiedere aumenti salariali per i dipendenti e regole più severe per i dirigenti, anche a livello fiscale. L'iniziativa popolare contro le retribuzioni abusive va dunque nella giusta direzione, ha sottolineato il presidente.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!