Navigation

Cresce il traffico merci attraverso le Alpi

Nel 2008 il volume delle merci trasportate attraverso le Alpi svizzere è cresciuto dell'1%. Due terzi ha viaggiato su rotaia.

Questo contenuto è stato pubblicato il 23 febbraio 2009 minuti

Lo scorso anno quasi 40 milioni di tonnellate di merci (39'870'000 per la precisione) hanno attraversato le Alpi. La crescita è stata forte durante il primo semestre (+3,5%), mentre negli ultimi sei mesi a causa della crisi è stata registrata una contrazione dell'1,7%, ha reso noto lunedì il Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni (DATEC).

Il 64% delle merci ha viaggiato su rotaia e il 36% su gomma.

In totale sono transitati 1,275 milioni di veicoli pesanti, 12'000 in più rispetto all'anno precedente. L'asse più utilizzato è stato quello del San Gottardo, con 973'000 transiti.

La legge sul trasferimento del traffico merci dalla strada alla ferrovia prevede un tetto massimo di 1 milione di camion entro il 2009 e di 650'000 entro il 2019.

Secondo il DATEC, "a causa delle previsioni congiunturali negative v'è da attendersi anche nel 2009 una riduzione dei trasporti sia su gomma sia per ferrovia".

Articoli menzionati

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?