Navigation

Più 12 per cento nel primo semestre per la Georg Fischer

Keystone Archive

Risale la china il gruppo di Sciaffusa Georg Fischer. Il giro d'affari ha raggiunto infatti i 2,042 miliardi di franchi nel primo semestre di quest'anno, registrando una crescita del 12 per cento rispetto al periodo corrispondente dell'anno scorso. L'utile netto consolidato è passato da 70 a 73 milioni di franchi, come indica una nota diramata martedì.

Questo contenuto è stato pubblicato il 17 luglio 2001 minuti

L'utile operativo è salito a 133 milioni di franchi, dai 121 realizzati nei primi sei mesi del 2000. Per l'intero esercizio corrente il gruppo si attende di realizzare un risultato in rialzo.

Nel periodo in rassegna, in seguito alle acquisizioni e agli investimenti l'indebitamento netto si è attestato a 1,224 miliardi di franchi, contro 897 milioni a fine giugno del 2000. Le nuove commesse sono passate da 1,978 miliardi a 2,026 miliardi nei primi sei mesi di quest'anno.

Il settore «tecniche dei veicoli», fornitore di pezzi per l'industria automobilistica, ha registrato un fatturato in crescita del 3 per cento a 769 milioni di franchi. A parità di tassi di cambio, l'incremento ammonta al 7 per cento. Le nuove commesse hanno invece subito una contrazione, passando da 792 a 708 milioni di franchi. L'utile operativo è rimasto invariato a 46 milioni di franchi. In valute locali segna un incremento del 4 per cento.

La divisione «sistemi di tubature» ha annunciato un fatturato di 459 milioni di franchi, contro 431 nel primo semestre 2000. Il periodo in rassegna è stato caratterizzato dall'acquisizione dell'italiana PFCI, dal rafforzamento della partecipazione nella giapponese Kubota Georg Fischer e nell'entrata nella tedesca Simona. Le nuove commesse si sono fissate a 479 milioni di franchi (450 nel primo semestre 2000). L'utile operativo del comparto è salito da 36 a 40 milioni di franchi.

Nelle «tecniche di produzione», ossia la filiale Agie Charmilles, il fatturato è passato a 664 milioni di franchi dai 518 del primo semestre 2000. L'utile operativo è progredito da 34 a 45 milioni. La divisione «costruzione di impianti» è partita bene nell'esercizio corrente: il fatturato è passato da 144 a 267 milioni, le nuove commesse da 186 a 297 milioni. Scarso invece l'utile operativo (1 milione, contro 9 milioni). La Georg Fischer dice però di attendersi un rafforzamento della redditività nella seconda parte del 2001.

A fine giugno il gruppo sciaffusano aveva in organico 15 308 persone, contro 14 159 un anno prima.

swissinfo e agenzie

Articoli menzionati

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?