Peter Schibli nuovo caporedattore di swissinfo.ch
Dal 1° gennaio 2008 Peter Schibli è caporedattore di swissinfo.ch, il portale della SRG SSR per l'estero. Giurista di formazione, subentra a Christoph Heri che dopo 30 anni di attività nei mass media, gli ultimi sei dei quali alla testa della redazione di swissinfo, andrà in pensione il 31 marzo 2008.
Nel 1986 Peter Schibli è entrato alla Basler Zeitung come giornalista e specialista di multimedia, anche in veste di corrispondente dalla Germania e dagli Stati Uniti. Nel 2000 ha curato l'allestimento del portale baz-online, dirigendone la redazione. Nel 2004 è stato nominato membro della redazione centrale della Basler Zeitung. È entrato a swissinfo.ch nel marzo 2007, quale capoprogetto e membro della redazione centrale.
Puntare sulla multimedialità e fidelizzare il pubblico
Il compito del nuovo caporedattore sarà di concretizzare dal profilo editoriale il mandato di prestazione conferito dal Consiglio federale. La missione di swissinfo.ch consiste nel descrivere la Svizzera e le sue peculiarità alle platee di pubblico all'estero attraverso testi, immagini e suoni. Secondo Schibli, swissinfo.ch deve posizionarsi quale portale di riferimento in nove lingue per gli Svizzeri all'estero e per l'utenza internazionale che si interessa alla Svizzera.
In particolare, Schibli si adopererà per sfruttare tutte le opportunità multimediali offerte dal portale onde veicolare contenuti e fidelizzare il pubblico. I primi progetti in questa direzione sono il guardatissimo blog delle Elezioni 2007, il rilancio del sito in lingua inglese e l'introduzione di un podcast in inglese. I redattori beneficeranno di una formazione per approntare contenuti audiovisivi di alto livello qualitativo su questo portale informativo internazionale.
Per scaricare una fotografia di Peter Schibli ad alta risoluzione cliccare qui:
https://www.swissinfo.ch/images/Schibli_Peter-1.jpgLink esterno
Contatto:
swissinfo
Sabrina Visintin
Responsabile Marketing e & Comunicazione
Tel: +41 31 350 95 50

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!