Personale FFS: sì al nuovo contratto collettivo di lavoro
Il 94 per cento del personale delle Ferrovie federali svizzere FFS, consultato per la prima volta dai sindacati, si è detto favorevole al nuovo contratto collettivo di categoria. La partecipazione allo scrutionio è stata del 59,9 per cento.
La consultazione è stata indetta dai sindacati del settore, presso i quali sono affiliati l'85 per cento dei 28'500 dipendenti delle FFS. La percentuale più alta di «no» - circa un terzo - è stata espressa dagli affiliati al sindacato dei macchinisti. La proporzione di voti favorevoli è stata invece di circa il 90 per cento tra gli aderenti al Sindacato del personale dei trasporti SEV e tra i membri del cristiano sociale Transfair.
Il consiglio di amministrazione delle FFS ha già approvato il contratto collettivo - il primo in assoluto per le ferrovie - nello scorso marzo. L'intesa, che sostituisce l'attuale legge sul personale federale, sarà firmata il 27 giugno: entrerà in vigore il primo gennaio del 2001 e rimarrà in vigore per tre anni. Essa prevede la settimana lavorativa di 39 ore, un'accresciuta partecipazione del personale alle decisioni aziendali e un sistema di retribuzione che tiene conto anche delle prestazioni dei singoli lavoratori.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!