Navigation

Pernottamenti buoni nella zona dell'Expo.02

Un lusso per pochi: una notte nelle Palafitte di Expo.02 costava 800 franchi (foto Expo.02) www.Expo.02

Negli alberghi è stato soddisfacente il numero di pernottamenti durante la manifestazione: 1,42 milioni.

Questo contenuto è stato pubblicato il 08 dicembre 2002 - 12:25

Nella Regione dei Tre Laghi tra maggio e settembre 2002 si è avuto un aumento delle presenze del 15 per cento rispetto all'anno precedente.

Più giornalieri del previsto

Buoni i risultati degli hotel della Regione di Expo.02, tanto più positivi quanto più si pensa che probabilmente anche a causa del maltempo, la maggior parte dei visitatori sono stati dei "pendolari".

Invece di restare più giorni e di passare le vacanze sulle arteplage, come molti svizzeri dicevano di volter fare, stando ai sondaggi fatti durante le prevendite, le visite sono state per la maggior parte dei "mordi e fuggi" di un solo giorno.

Pochi stranieri

Secondo le cifre pubblicate dall'Ufficio federale di statistica (UST), nella Regione dei Tre Laghi, durante il mese di settembre la domanda ha raggiunto addirittura i 302'140 pernottamenti, ossia il 24 per cento in più dello stesso mese del 2001.

Le cifre non tengono conto dei pernottamenti nel ramo paralberghiero, come campeggi, alloggi di gruppo, ecc.,

A livello nazionale, il tasso d'occupazione delle camere disponibili è calato dal 52 al 50,5 per cento. Pochi i visitatori stranieri: come nei mesi precedenti, l'aumento dei pernottamenti in settembre è dovuto ai turisti svizzeri (+46 per cento), che in tanti hanno trascorso una notte nei dintorni dell'esposizione nazionale, mentre nel resto del Paese la domanda è rimasta stagnante (+0,9 per cento).

Vincono Neuchatêl e Friburgo

Le due regioni che hanno fatto registrare il maggior aumento complessivo della frequenza, Friburgo e Neuchâtel, sono anche quelle che hanno registrato il calo più forte di pernottamenti di turisti stranieri nel mese di settembre (-17 per cento nelle due regioni).

Agosto da record per Yverdon

L'aumento più forte del tasso d'occupazione delle camere è stato registrato nel mese di agosto dal distretto di Yverdon (+42 per cento). Al contrario, in certi distretti più distanti, i tassi d'occupazione sono rimasti stagnanti o addirittura in calo.


swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.