Navigation

Per la prima volta in Svizzera la politica sanitaria in Internet

Nel disegno il dottor De Monio che sulle pagine Internet della Fondazione svizzera per la promozione della salute prodiga consigli su come ammalarsi e, quindi, da non seguire. La Fondazione svizzera per la promozione della salute

La Fondazione svizzera per la promozione della salute consente di partecipare alle discussioni politiche su Internet. Il sito www.lebensqualitaet.ch vuole coinvolgere esperti e pubblico nell'elaborazione di documenti per la promozione della salute.

Questo contenuto è stato pubblicato il 15 gennaio 2001

Chiunque può rispondere a 14 domande contenute in una lista; la valutazione di una parte di tali domande avviene direttamente ed il risultato viene presentato all'intervistato. È la prima volta che in Svizzera il pubblico può accedere direttamente ad un processo politico. Inoltre nel sito sono presenti numerose informazioni relative a salute, qualità della vita, benessere fisico e mentale.

La piattaforma Internet costituisce parte del progetto omonimo lanciato dalla Fondazione per la promozione della salute nel marzo 2000. Obiettivo del progetto è di formulare entro la metà del 2001 delle concrete strategie di azione per contribuire in maniera sostanziale alla politica sanitaria nazionale o regionale.

Secondo i responsabili della Fondazione il progetto incoraggerà molte persone a valutare la loro qualità di vita e, se necessario, a migliorarla.

Affinché la relazione finale non risulti un puro esercizio di verifica interessata, essa dovrà raccogliere il maggior numero possibile di opinioni del pubblico. Cliccate quindi su www.lebensqualitaet.ch e aprite la porta ad una buona salute ed una migliore qualità della vita.

L'attività della Fondazione svizzera per la promozione della salute è finanziata dai contributi provenienti dall'assicurazione malattie obbligatoria (ai sensi dell'articolo 19 KVG). Alla base di tutto il servizio vi è un intenso programma di attività.

swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.