Partecipate alla discussione Vivere in Svizzera Andrea Tognina Temi principali: storia, diritti umani ed economia. Iniziali: ant Pensate di sciare in Svizzera quest'inverno? Altre lingue: 3 Deutsch (de) Haben Sie vor, in diesem Winter einen Skiurlaub in der Schweiz zu verbringen? Español (es) ¿Tiene previsto venir a esquiar a Suiza este invierno? Français (fr) Avez-vous prévu de skier en Suisse cet hiver? Partecipa alla discussione! Discutete con gente di diverse culture. Questa discussione si svolge in tutto il mondo e in varie lingue su SWI. Il vostro contributo verrà tradotto automaticamente. Il tuo contributo I contributi devono rispettare le nostre linee guida. Il vostro commento può essere tradotto automaticamente al fine di permettere un dibattito in più lingue. In caso di domande non esitate a contattarci! Inviare Il tuo contributo... Prima i più recenti Prima i più vecchi Altri sviluppi Altri sviluppi Altri sviluppi Il peso dell'"oro bianco" per l'economia delle Alpi Questo contenuto è stato pubblicato il 17 dic 2020 17 dic 2020 L'economia delle regioni alpine dipende fortemente dall'attività degli impianti di risalita e dal turismo invernale. Guardiamo le cifre. Altri sviluppi Altri sviluppi "Dobbiamo punire coloro che non rispettano le regole non gli altri" Questo contenuto è stato pubblicato il 15 dic 2020 15 dic 2020 Mentre nei paesi vicini molte stazioni sciistiche rimangono chiuse, in Svizzera si è aperta la stagione invernale sulle piste. Altri sviluppi Altri sviluppi L'Engadina e Sankt Moritz quest'anno faranno a meno di molti italiani Questo contenuto è stato pubblicato il 16 dic 2020 16 dic 2020 La regione dell'Engadina, nei Grigioni, è una delle più gettonate dai turisti italiani. Che quest'inverno mancheranno però all'appello. Altri sviluppi Altri sviluppi Valanghe, il grande pericolo delle montagne svizzere Questo contenuto è stato pubblicato il 21 dic 2020 21 dic 2020 La Svizzera ha una lunga tradizione nella protezione contro le valanghe. Fino a che punto è possibile prevederle? Altri sviluppi Altri sviluppi La Svizzera è particolarmente colpita dal riscaldamento globale Questo contenuto è stato pubblicato il 25 lug 2019 25 lug 2019 Dal 1864 la Svizzera è diventata più calda di circa 1,9°C. Una serie di grafici illustra dove e come sono cambiate le temperature nel Paese alpino. Altri sviluppi Altri sviluppi Soli sulle Alpi dopo la partenza degli ultimi sciatori Questo contenuto è stato pubblicato il 20 apr 2019 20 apr 2019 Come si presentano le stazioni alpine al termine della stagione sciistica? Il fotografo svizzero Simon Walther ha voluto rispondere a questa domanda. Condividi questo articolo
Altri sviluppi Altri sviluppi Il peso dell'"oro bianco" per l'economia delle Alpi Questo contenuto è stato pubblicato il 17 dic 2020 17 dic 2020 L'economia delle regioni alpine dipende fortemente dall'attività degli impianti di risalita e dal turismo invernale. Guardiamo le cifre.
Altri sviluppi Altri sviluppi "Dobbiamo punire coloro che non rispettano le regole non gli altri" Questo contenuto è stato pubblicato il 15 dic 2020 15 dic 2020 Mentre nei paesi vicini molte stazioni sciistiche rimangono chiuse, in Svizzera si è aperta la stagione invernale sulle piste.
Altri sviluppi Altri sviluppi L'Engadina e Sankt Moritz quest'anno faranno a meno di molti italiani Questo contenuto è stato pubblicato il 16 dic 2020 16 dic 2020 La regione dell'Engadina, nei Grigioni, è una delle più gettonate dai turisti italiani. Che quest'inverno mancheranno però all'appello.
Altri sviluppi Altri sviluppi Valanghe, il grande pericolo delle montagne svizzere Questo contenuto è stato pubblicato il 21 dic 2020 21 dic 2020 La Svizzera ha una lunga tradizione nella protezione contro le valanghe. Fino a che punto è possibile prevederle?
Altri sviluppi Altri sviluppi La Svizzera è particolarmente colpita dal riscaldamento globale Questo contenuto è stato pubblicato il 25 lug 2019 25 lug 2019 Dal 1864 la Svizzera è diventata più calda di circa 1,9°C. Una serie di grafici illustra dove e come sono cambiate le temperature nel Paese alpino.
Altri sviluppi Altri sviluppi Soli sulle Alpi dopo la partenza degli ultimi sciatori Questo contenuto è stato pubblicato il 20 apr 2019 20 apr 2019 Come si presentano le stazioni alpine al termine della stagione sciistica? Il fotografo svizzero Simon Walther ha voluto rispondere a questa domanda.
Partecipa alla discussione!