Navigation

Pari tra Italia e Romania, Olanda travolgente

Al Letzigrund di Zurigo, gli azzurri costretti al pareggio dalla Romania. A Berna, l'Olanda dà spettacolo, sconfiggendo 4-1 la Francia e qualificandosi per i quarti.

Questo contenuto è stato pubblicato il 13 giugno 2008

Dopo il pesante 3-0 subito nella partita d'esordio contro l'Olanda, l'Italia di Donadoni aveva assolutamente bisogno di incamerare la posta piena per affrontare l'ultima partita contro la Francia in posizione favorevole.

Gli azzurri si sono presentati in campo con una formazione ampiamente rimaneggiata rispetto a quella che aveva affrontato lunedì i Paesi Bassi: Chiellini, Grosso, Perrotta, De Rossi, e Del Piero al posto di Materazzi, Barzagli, Gattuso, Ambrosini e Di Natale.

Dopo aver schiacciato nella propria metà campo la Romania durante i primi 15 minuti, l'Italia ha subito il ritorno della squadra allenata da Piturca. Allo scadere del primo tempo, Toni si è visto annullare una rete per un fuorigioco probabilmente inesistente. Pochi minuti dopo l'inizio della ripresa, Mutu è stato lesto ad approfittare di un erroraccio di Zambrotta. L'Italia si è però subito riportata sotto, grazie a Panucci. A 10 minuti dallo scadere, Buffon ha ancora una volta dato sfoggio di tutta la sua classe, parando un rigore di Mutu.

Alle 20.45, Olanda e Francia sono scese in campo allo Stade de Suisse a Berna. L'Olanda è rapidamente passata in vantaggio grazie a Kuyt. Al 14' del secondo tempo Van Persie ha raddoppiato. Meno di 10 minuti dopo, Henry ha accorciato le distanze, ma Robben – appena ripreso il gioco – ha smorzato ogni velleità francese. Nei minuti di recupero, Snejider ha ancora una volta trafitto Coupet.

Grazie a questa vittoria l'Olanda si è qualificata per i quarti di finale. L'Italia, dal canto suo, per accedere ai quarti dovrà imporsi martedì contro la Francia e sperare che la Romania non riesca a battere l'Olanda.

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.