Navigation

Orange: «Ristrutturazione giustificata»

Se Orange non cambia assetto, France Télécom non investirà più in Svizzera: così la pensa il patron di Orange.

Questo contenuto è stato pubblicato il 24 febbraio 2003

L'operatore di telefonia mobile di stanza a Losanna deve aiutare France Télécom a risparmiare 22 miliardi di franchi.

«Il mercato svizzero non ha le dimensioni di quello inglese o francese. Di conseguenza» ha dichiarato Andreas Wetter, in un'intervista rilasciata a Le Temps, «France Télécom (FT) potrebbe rinunciare ai suoi investimenti in Svizzera».

L'uomo alla testa di Orange spiega poi che i debiti contratti da FT, hanno spinto quest'ultima a domandare alle sue filiali di migliorare le prestazioni e di raggiungere l'obiettivo dell'autofinanziamento entro la fine del 2004. Vale a dire molto prima di quanto inizialmente previsto.

«Noi siamo ancora lontani da questo obiettivo, ma sono convinto che grazie alla ristrutturazione riusciremo a raggiungerlo senza essere costretti a rinunciare ad altri posti di lavoro».

Superati gli obiettivi 2002

Secondo Wetter, gli obiettivi finanziari che Orange si era prefissa per il 2002 sono stati ampiamente raggiunti. Per uscire dalla crisi è necessario continuare sulla stessa strada.

Per la direzione di Orange, il fatto di aver inviato una versione definitiva del piano sociale agli impiegati non è stato un tentativo di mandare all'aria le trattative con il Sindacato della comunicazione.

«Stavamo discutendo con un gruppo minoritario d'impiegati e ad ogni modo abbiamo sempre detto che ci riservavamo il diritto di comunicare direttamente con tutti i nostri collaboratori», continua Andreas Wetter.

«Devo rivolgermi a 1500 impiegati, non solo a quelli di Bussigny (VD). E poi abbiamo migliorato il piano sociale tenendo in considerazione le proposte dei nostri impiegati e del sindacato. La decisione finale, in ogni caso, ci appartiene».

Periodo di prova

I dipendenti che saranno trasferiti da Bussigny a Bienne potranno lavorare per un periodo di prova di sei mesi. Se il cambiamento non li soddisfa potranno beneficiare del piano sociale.

Il centro di Bussigny non sarà chiuso completamente, aggiunge Wetter. È infatti destinato ad accogliere alcuni reparti della sede amministrativa World Trade Center di Losanna. «Gli impiegati nella Svizzera romanda saranno sempre più numerosi di quelli presenti nelle altre regioni», conclude il patron di Orange.

swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.