Navigation

Omosessuali e uguali

In Svizzera ci si incammina sulla via già intrapresa da tempo in Olanda: nella foto matrimonio gay ad Amsterdam Keystone Archive

Nel canton Zurigo le coppie di omosessuali avranno gli stessi diritti delle coppie sposate. Lo ha deciso il parlamento cantonale.

Questo contenuto è stato pubblicato il 29 ottobre 2001

Con 88 voti contro 56 il Gran consiglio del Canton Zurigo ha approvato il principio di un contratto di partenariato che va oltre quello già in vigore nel canton Ginevra.

La proposta accolta a Zurigo prevede per le coppie omosessuali la possibilità di registrare la loro unione presso la cancelleria comunale e di poter godere così degli stessi diritti in materia fiscale, sociale e giuridica rispetto alle coppie sposate.

Sostenuta a gran forza dal Partito socialista e dai Verdi, la nuova legge è stata accolta grazie al sostegno decisivo della maggioranza del gruppo liberale-radicale (PLR). Anche la maggioranza degli evangelici ha approvato la legge. Il Partito popolare democratico (PPD) si è praticamente spaccato i due, mentre l'unico partito che ha detto un chiaro «no» è stata l'Unione democratica di centro (UDC).

Non si può continuare a considerare gli omosessuali come persone di seconda categoria, soltanto perché le loro unioni non sono riconosciute, ha dichiarato un rappresentante del gruppo socialista. Bisogna tener conto dell'evoluzione all'interno della società, gli ha fatto eco un rappresentante del PLR.

Gli oppositori hanno invece fatto presente che a livello federale è in preparazione una nuova legge sullo statuto delle coppie del medesimo sesso che darà più opportunità agli omosessuali rispetto ad una soluzione cantonale. L'UDC vede invece nella nuova legge «un pericolo per la famiglia e per l'ordinamento sociale».

Ginevra è stato il primo cantone ad aver introdotto all'inizio di quest'anno un contratto di partenariato per coppie dello stesso sesso. A differenza di quanto potrebbe accadere a Zurigo le coppie omosessuali ginevrine non godono di vantaggi fiscali: per evitare eccessive opposizioni alla legge, il parlamento ginevrino ha infatti rinunciato esplicitamente a legiferare in questo campo.

swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.