Nuovo primato per la Patrouille des Glaciers
I vallesani Florent Troillet, Martin Anthamatten e Yannick Ecoeur hanno polverizzato il primato storico della Patrouille des Glaciers, la celebre gara di scialpinismo organizzata ogni due anni dall’esercito nelle Alpi valle sane. I tre sportivi hanno percorso la tratta Zermatt-Verbier in 5 ore e 52 minuti, ossia 20 minuti in meno del record stabilito nel 2006.
È la seconda volta consecutiva che il vallesano Florent Troillet conquista la Patrouille des Glaciers. Nell’ultima edizione aveva percorso il tragitto in 6 ore e 24 minuti. Gli italiani Manfred Reichegger, Matteo Eydallin e Pietro Lanfranchi si sono piazzati al secondo posto, fermando il cronometro a 6 ore e 23 minuti, ossia 18 secondi prima degli svizzeri Jean-Yves Rey, Jean-Daniel Masserey e Rico Elmer. I grandi favoriti, guidati dal francese Florent Perrier, hanno gettato la spugna a metà percorso.
La famiglia Troillet è la grande vincitrice di questa 14 edizione. Marie, la sorella di Florent, ha infatti battuto il record femminile percorrendo la Zermatt-Verbier in 7 ore e 41 minuti, 12 minuti in meno rispetto al record precedente. Marie era accompagnata da Nathalie Etzensperger e Emilie Gex-Fabry.
La prima corsa della Patrouille des Glaciers risale al 1943. Originariamente era concepita come un modo per verificare la preparazione dei soldati svizzeri. Oggi praticamente la metà delle squadre è composta da civili. Il percorso completo, che va da Zermatt a Verbier, è un saliscendi di 53 chilometri, su 4'000 metri di dislivello.
swissinfo.ch e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!