Nuove liquidità per Swiss
Swiss ha definitivamente ottenuto da un pool di banche il credito d’esercizio di 325 milioni di franchi, negoziato da quasi due anni.
Queste liquidità supplementari permetteranno alla compagnia aerea nazionale di rafforzare la sua posizione concorrenziale.
Il 24 settembre scorso Swiss aveva annunciato la firma di un accordo di principio sul credito, con un pool bancario internazionale composto dal Credit Suisse, la Banca cantonale di Zurigo, la Halifax Bank of Scotland e dalla Barclays Capital.
Dei 325 milioni di franchi ottenuti, 180 milioni saranno immediatamente disponibili. Lo indica un comunicato di Swiss diramato venerdì.
Gli altri 145 milioni saranno in un primo tempo conservati a titolo di garanzia, di fronte agli impegni legati ad alcuni contratti di noleggio degli aerei.
Aumenti a tappe
Quando questi impegni saranno soddisfatti, le liquidità disponibili aumenteranno a tappe successive. Le liquidità passeranno così a 290 milioni di franchi nel giugno 2005 e ad un totale di 325 milioni nel 2006.
Il contratto è stato firmato per una durata di tre anni.
Simultaneamente, Swiss ha concluso un accordo con la Halifax Bank of Scotland e la Barclays Capital per liberare alcuni velivoli posti in garanzia nel quadro del contratto di 325 milioni di franchi.
Una boccata di ossigeno
Per la compagnia aerea elvetica, la firma definitiva pone fine alla disperata ricerca di un sostegno da parte delle banche, ed all’erosione delle sue liquidità. A fine giugno, queste ammontavano a 353 milioni di franchi, mentre erano di 419 milioni di franchi a fine marzo (alle quali si aggiungevano 5 milioni di depositi a termine fisso).
In generale, sembra che la drastica ripresa intrapresa da Swiss porti, più che mai, i suoi frutti.
Dopo aver accumulato delle perdite di 1,67 miliardi di franchi tra l’esercizio 2002 e 2003, la compagnia di bandiera è riuscita a ridurre il deficit a 33 milioni di franchi al termine del primo semestre 2004.
swissinfo e agenzie
In breve
Cinque banche hanno deciso di sostenere la compagnia aerea Swiss: Credit Suisse, Ubs, Banca cantonale di Zurigo, Halifax Bank of Scotland e Barclays Capital.
Sul credito di 325 milioni di franchi accordato, 180 milioni saranno disponibili immediatamente.
I 45 milioni restanti, saranno inizialmente conservati a titolo di garanzia di fronte agli impegni legati ad alcuni contratti di noleggio dei velivoli.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!