Navigation

Nuove critiche alla politica estera svizzera

Il Congresso ebraico mondiale ha stigmatizzato il recente viaggio di Micheline Calmy-Rey in Iran, definendolo un "trionfo propagandistico per i mullah".

Questo contenuto è stato pubblicato il 31 marzo 2008 - 17:58

Non si placano le critiche per la visita che la ministra degli esteri svizzera ha effettuato in Iran due settimane fa, proprio all'indomani delle contestate elezioni parlamentari.

Dopo le prese di posizione di Gerusalemme e Washington, che avevano espresso una certa irritazione per questo viaggio, lunedì è stata la volta del Congresso ebraico mondiale (CEM).

In un articolo che pubblicato sul sito dell'organizzazione, il presidente del CEM Ronald Lauder scrive che presenziando alla firma del contratto per la fornitura di gas tra la Società Elettrica di Laufenburg (EGL) e l'iraniana Gas Export Company (Nigec), "Calmy-Rey ha svenduto la credibilità del suo paese per 5,5 miliardi di metri cubi di gas".

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.