Navigation

Nuova vita per la miniera d'oro di Sessa

Contenuto esterno


Questo contenuto è stato pubblicato il 24 aprile 2018
tvsvizzera/spal con RSI (Quotidiano del 24.4.2018)

La vecchia miniera d'oro di Sessa (Lugano) avrà una nuova vita. Abbandonata nel 1953 e resa impraticabile dai detriti che ne ostruivano l'entrata, la cava è stata rimessa a nuovo per iniziativa dell'Associazione Miniera d'Oro e ora che sono finiti i lavori protrattisi dal 2015, verrà aperta al pubblico.

L'inaugurazione è prevista domenica 29 aprile e dal giorno successivo inizieranno le visite guidate.

La struttura sotterranea è rimasta in funzione dal 1874 al 1953 e durante gli ultimi anni di attività (1950-53) sono stati estratti fino a 500 kg di oro per un valore di 2 milioni di franchi. 

Tuttavia nonostante le elevate concentrazioni di metalli preziosi i crescenti costi d'estrazione non garantivano più sufficienti entrate all'impresa che la gestiva e la miniera fu quindi chiusa alla scadenza dell'autorizzazione cantonale.

Il giacimento si sviluppa su tre piani per una lunghezza che supera i 1'900 m, di cui 870 m agibili mentre i restanti 1'030 sono allagati. La parte che è stata ripristinata è lunga 623 m con un cunicolo principale di 346 m, dal quale partono gallerie secondarie con pozzi e macchinari utilizzati per l'estrazione.

I costi affrontati per recuperare e mettere in sicurezza questa vecchia infrastruttura a scopi turistici, didattici e culturali si aggirano attorno al mezzo milione di franchi.  



 

Articoli menzionati

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.