Nulla da fare per lo Zurigo contro il Real Madrid
La squadra allenata da Bernard Challandes ha subito una logica sconfitta mercoledì sera al Santiago Bernabeu in occasione della quinta giornata di Champions League. Il Real Madrid ha però faticato più del previsto, imponendosi con un solo gol di scarto.
Probabilmente con la testa già alla partita di domenica – in programma vi è l'importantissima sfida contro il Barcellona – le "merengues" non hanno spinto più di quel tanto sull'acceleratore.
La sola rete dell'incontro è stata messa a segno da Higuain al 21' del primo tempo. Una volta in vantaggio, il Real ha controllato la partita, giocando però anche con una certa sufficienza. Sintomatici i fischi a fine partita dei tifosi madrileni. Da sottolineare anche il rientro di Cristiano Ronaldo, tornato a giocare dopo 55 giorni di assenza. Il portoghese è entrato in campo al 70' e ha mostrato qualche giocata interessante.
Memore della batosta subita contro il Marsiglia (6-1), lo Zurigo, dal canto suo, si è arroccato in difesa. Lasciato praticamente solo in attacco, il francese Alphonse non è praticamente mai riuscito a mettere in difficoltà Casillas. Forse con un po' di spudoratezza in più, i campioni svizzeri avrebbero anche potuto cercare di creare la sorpresa.
"Sono contento dell'organizzazione e della solidarietà di cui ha dato prova la mia squadra", ha commentato il tecnico dei tigurini Bernard Challandes. "Abbiamo però perso palla troppo facilmente, eravamo troppo nervosi. Bisogna comunque essere realisti, il Real è una squadra molto forte. Adesso vogliamo fare una buona partita contro il Milan".
Con questa sconfitta, lo Zurigo (3 punti) è matematicamente eliminato dalla Champions League e terminando all'ultimo posto del gruppo C non sarà neppure qualificato per i sedicesimi di finale dell'Europa League. Conquistando i tre punti, il Real dal canto suo ha raggiunto quota 10 e ha praticamente ipotecato la vittoria nel girone.
Nell'altra partita del gruppo C, a San Siro il Milan ha pareggiato 1- 1 contro il Marsiglia. I rossoneri sono andati in vantaggio con Borriello, a cui ha subito replicato Lucho Gonzalez. Nella ripresa, i francesi sarebbero anche potuti andare in vantaggio, ma Dida è stato salvato una volta dalla traversa e una volta dal palo. Per evitare brutte sorprese ed assicurarsi il passaggio agli ottavi, il Milan (8 punti) dovrà ora imporsi a Zurigo. Il Marsiglia (7 punti) dovrà da parte sua cercare l'exploit in casa contro il Real e tifare Zurigo.
swissinfo.ch

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!