Non c'è bisogno di tirare i cordoni della borsa
In gennaio, l'umore dei consumatori svizzeri è stato decisamente buono, il migliore da sei anni a questa parte.
Stando all'indice sulla fiducia dei consumatori elaborato dalla Segreteria di Stato dell'economia, i cittadini guardano con ottimismo alla loro situazione finanziaria.
Dall'inchiesta trimestrale della Segreteria di Stato dell'economia (SECO) risulta che l'indice relativo alla fiducia dei consumatori è passato a 17 punti, quattro in più del precedente rilevamento che risale ad ottobre.
Valori più alti sono stati riscontrati l'ultima volta nel primo semestre del 2001 (25 punti in gennaio, 21 in aprile). Bruno Parnisari, direttore del settore congiuntura della SECO, ha ricordato che il 2001 è stato un anno eccezionale. Oggi – anche se non li abbiamo ancora raggiunti – ci stiamo avvicinando ai livelli di allora.
Economie domestiche
La SECO spiega che i consumatori elvetici valutano più favorevolmente la loro situazione finanziaria. In particolare è salita da -8 a 0 punti l'opinione in merito all'andamento finanziario della propria economia domestica.
Le prospettive per i prossimi dodici mesi sono giudicate con più ottimismo rispetto al sondaggio precedente (da +5 a +8). Questi due sottoindici si trovano da alcuni trimestri leggermente al di sopra della loro media pluriennale, osserva la SECO. Il giudizio sulla situazione economica generale degli ultimi dodici mesi è rimasto ad alti livelli (+41 in ottobre 2006 e +44 nel gennaio 2007).
A questo andamento positivo degli indici ha contribuito anche la situazione del mercato del lavoro. «Sappiamo», ha detto Parnisari, «che la fiducia dei consumatori è fortemente correlata all'andamento del mercato del lavoro».
Fiducia nello sviluppo dell'economia
Anche gli indicatori, che vengono rilevati senza essere inclusi nel barometro della fiducia dei consumatori, sono mutati generalmente in senso positivo, rileva la SECO.
Il giudizio sullo sviluppo dell'economia nei prossimi dodici mesi è salito da +19 a +26. È da parecchi semestri che questo indicatore varia ad alti livelli.
Il sentimento relativo alla sicurezza dei posti di lavoro è progredito (da -45 a -39 punti). La valutazione sulla possibilità di risparmiare è leggermente migliorata (da +40 a +42). Lo stesso vale per il giudizio circa l'opportunità di effettuare grandi acquisti (da -10 a -7).
swissinfo e agenzie
In breve
L'indice che riguarda la fiducia dei consumatori è elaborato quattro volte l'anno dalla Segreteria di Stato dell'economia (SECO) in base ad un'inchiesta condotta presso 1'100 economie domestiche.
L'indice è composto di tre sottoindici: valutazione dello sviluppo economico generale e situazione finanziaria dell'economia domestica nel corso degli ultimi 12 mesi, aspettative finanziarie dell'economia domestica per i 12 mesi a venire.
L'indice generale corrisponde alla media dei tre sottoindici.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!