Navigation

Negoziati sul fisco dal prossimo anno tra UE e Svizzera

I negoziati dell'Unione europea con i paesi terzi (tra cui la Svizzera) inizieranno il prossimo anno sulla base dell'accordo sulla tassazione del risparmio dei non residenti, raggiunto al vertice di Feira.

Questo contenuto è stato pubblicato il 22 giugno 2000 minuti

L'intesa prevede di svolgere i negoziati con i paesi terzi (oltre alla Svizzera, Liechtenstein, Stati Uniti, Andorra, San Marino) e con i territori dipendenti ed associati (Isola di Man, Isole del Canale, ecc.) entro il 2002 affinché questi paesi adottino «misure equivalenti» sullo scambio di informazioni. «Non è la prima volta che un accordo tra i Quindici è collegato a negoziati con i paesi terzi. Non c'è niente di scioccante in questo», ha detto il portavoce della Commissione Jonathan Faull, per il quale questo elemento «non indebolisce l'accordo raggiunto».

Il sofferto compromesso di Feira, «non è un accordo virtuale senza sostanza, ma un passo molto importante, fatto in un dossier terribilmente complicato e sensibile», ha aggiunto Faull. «L'accordo è un avanzamento significativo che crea un nuovo quadro per la conclusione definitiva del dossier».

swissinfo e agenzie

Articoli menzionati

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?