Valorizzare la diversità linguistica nelle redazioni
SWI swissinfo.ch è una squadra di giornaliste e giornalisti che produce contenuti in dieci lingue per un pubblico internazionale. L'ambiente di lavoro multilingue è stimolante e arricchente, ma comporta anche delle sfide. Andiamo dietro le quinte per incontrare le persone che danno forma a SWI swissinfo e farci raccontare come lavorano.
- Deutsch Die sprachliche Vielfalt unserer Redaktionen
- Español La diversidad lingüística en nuestras redacciones
- Português SWI acentua diversidade linguística na mídia
- 中文 新闻编辑室里的语言多样性
- Français Favoriser la diversité linguistique dans les rédactions
- عربي تمكينًا للتنوّع اللغوي في غُـرف التحرير
- English Empowering linguistic diversity in newsrooms (originale)
- Pусский Журналистский коллектив: ставка на языковое разнообразие!
- 日本語 swissinfo.chの多様なジャーナリストたち
Il personale di SWI swissinfo arriva da diverse parti del mondo. Sono circa quindici le lingue parlate nelle nostre redazioni. I punti di vista e i background culturali delle giornaliste e dei giornalisti sono dunque molto variegati. Questo apre le porte a nuove opportunità nella ricerca giornalistica e nell'osservazione delle problematiche e dei dibattiti d'attualità più importanti a livello globale.
SWI swissinfo.ch non solo trae beneficio da questa diversità nella produzione di contenuti, ma l'utilizza per renderli accessibili in molte lingue. Non tutti gli articoli possono essere semplicemente tradotti, ma richiedono un'attenta rielaborazione per adattarsi ai codici culturali dell'audience di riferimento. La maggior parte degli articoli non è pubblicata in tutte e dieci le lingue di SWI swissinfo.ch. Ogni redazione linguistica sceglie e adatta i contenuti che reputa rilevanti per il proprio pubblico.
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.