Alpi Cozie, sul confine tra Francia e Italia. Matevz Lenarcic
Il Finsteraarhorn, nell'Oberland bernese, 4274 m. Matevz Lenarcic
Il ghiacciao dell'Aletsch, nel canton Vallese, è una meraviglia della natura inserita nel patrimonio UNESCO. Matevz Lenarcic
Le Alpi glaronesi con il lago di Sihl. Matevz Lenarcic
Monviso, 3841 m, nelle Alpi Cozie (Italia) Matevz Lenarcic
Il passo del Furka, 2431 m, con le Alpi urane sullo sfondo. Matevz Lenarcic
La regione di Samnaun, nei Grigioni, alla frontiera con l'Austria. Sullo sfondo il Muttler, 3294 m. Matevz Lenarcic
Triglav, 2864 m, la vetta più alta della Slovenia. Matevz Lenarcic
Regione della Gruyère, canton Friburgo. Matevz Lenarcic
La catena montuosa Dents du Midi, in Vallese, 3257 m. Sullo sfondo le Alpi bernesi. Matevz Lenarcic
Il massiccio della Bregaglia, sulla frontiera italo-svizzera, con il Pizzo Badile (3308 m), il Pizzo Cengalo (3367 m) e il Monte Disgrazia (3687 m). Matevz Lenarcic
Lo Zugspitze, Germania/Austria, 2962 m. Matevz Lenarcic
Grandes Jorasses, Francia, 4208 m. Matevz Lenarcic
Il lago di Bled, Slovenia, 475 m. Matevz Lenarcic
A sinistra il Wilerhorn, 3307 m, a destra il Bietschorn, 3934 m, canton Vallese. Matevz Lenarcic
«Per riuscire a concepire le Alpi come uno spazio unico e coerente, dovremmo osservare le sue cime maestose dall’alto», ritiene il fotografo sloveno Matevž Lenarčič.
Questo contenuto è stato pubblicato il 23 giugno 2012
Pilota e biologo, Matevž Lenarčič ha volato sopra l’arco alpino, fotografandolo dal cielo. Scattando fino a 3'000 fotografie al giorno, è riuscito a collezionare oltre 100'000 immagini in tre anni. Una selezione è stata pubblicata per la prima volta nel 2009 nel libro «The Alps - A Bird's View». Il volume ha ottenuto diversi premi. Le fotografie di Matevž Lenarčič sono esposte al Museo Paul Klee di Berna fino al 31 agosto 2012.
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Partecipa alla discussione!