Cantieri in sospeso sulle Alpi vallesane
Mentre la natura si risveglia improvvisamente dal letargo, dopo le forti nevicate primaverili, e l'alpe mostra tutto il suo fascino sotto un cielo splendente, la calma sembra regnare sovrana a Lauchernalp. Le tracce della febbre edilizia scoppiata negli ultimi anni sono però ancora visibili nel villaggio germanofono del canton Vallese.
Oltre 200 chalet sono stati costruiti negli ultimi decenni a Lauchernalp, l'unica alpe della valle del Lötschental (sul versante nord) così intensamente sfruttata a fini turistici. Contrariamente agli anni precedenti, quando a inizio estate vi erano già cinque o sei cantieri aperti, oggi nel villaggio di vacanza si vede un'unica gru. L'iniziativa popolare denominata «Basta con la costruzione sfrenata di abitazioni secondarie!», approvata dal popolo nel marzo 2012 e la cui applicazione è attualmente in discussione, sembra già aver prodotto i primi effetti, almeno temporanei.
(Immagini: Christoph Balsiger, swissinfo.ch)
Partecipa alla discussione!