Kiev
Gli operai della vetreria alla periferia di Kiev sono costretti in piccoli spazi dal soffocante groviglio di tubature e condotte. swissinfo.ch
Sevastopol, Crimea
I pescatori sul Mar Nero aspettano, tra un sorso di vodka e l'altro, che un pesce abbocchi al loro amo. swissinfo.ch
Temistoje, Crimea
Una volta adulti, anche i bambini potranno ornare la loro bocca con denti dorati, a testimonianza di un certo benessere. swissinfo.ch
Nuzhniy Bystry, Transcarpazia
L'ospitalità e lo spirito di accoglienza sono di casa nelle zone rurali della Transcarpazia, nell'Ucraina occidentale. swissinfo.ch
Temistoje, Crimea
Nei villaggi della Crimea, la visita di uno straniero suscita un misto di curiosità e timore nei giovani di origine tartara. swissinfo.ch
Paesaggio sopra a Yalta, Crimea
Sulle alture della penisola della Crimea si possono incontrare strani animali, per la gioia dei turisti in cerca di fotografie originali. swissinfo.ch
Prigione di Byla Tserkva
Il direttore di Byla Tserkva è grato alla Svizzera per aver trasformato il suo carcere in una prigione modello. swissinfo.ch
Khust, Transcarpazia
Un mercato improvvisato sul bordo della strada, una raffigurazione del Cristo e la cupola di una chiesa in lontananza: uno scenario non raro nelle province rurali dell'Ucraina. swissinfo.ch
Monumento ai caduti, Chernobyl
Tra i rari «abitanti» della zona attorno alla centrale di Chernobyl, alcuni pompieri di cemento argentato, in ricordo di chi ha sacrificato la propria vita per arginare il disastro nucleare. swissinfo.ch
Pripyat, Chernobyl
Nella città morta di Pripyat, a pochi chilometri dall'impianto di Chernobyl, tutto è rimasto come 20 anni fa, all'epoca della rapida evacuazione. swissinfo.ch
Sevastyanovka, Crimea
I giovani dell'Ucraina vogliono oggi voltare le spalle alle difficoltà del passato per guardare speranzosi verso il domani. swissinfo.ch
Ucraina tra passato e futuro.
Questo contenuto è stato pubblicato il 28 marzo 2006 - 11:08
Giornalista ticinese residente a Berna, mi occupo di temi scientifici e di società con reportage, articoli, interviste e analisi. Mi interessano le questioni climatiche, energetiche e ambientali, come pure tutto ciò che riguarda la migrazione, l'aiuto allo sviluppo e i diritti umani in generale.
Dagli splendori delle cupole dorate di Kiev al buio delle fabbriche di periferia; dalle alture della Crimea alle zone rurali della Transcarpazia; dalla grigia desolazione di Chernobyl ai colorati mercati delle campagne. Seguendo le tracce degli interventi della cooperazione svizzera in Ucraina, siamo andati a visitare luoghi e persone che hanno segnato la storia di un Paese che lentamente vuole cambiare pagina. (Foto e testo: Luigi Jorio, swissinfo)
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: community-feedback@swissinfo.ch
Partecipa alla discussione!