Una bellezza rara che si trova sulle Alpi e nella pubblicità
Bianca e lanuginosa, la stella alpina (Edelweiss) allieta gli escursionisti in montagna ed è onnipresente nel materiale promozionale della Svizzera.
- Deutsch Seltene Schönheit: zu finden in den Alpen und in der Werbung
- Español Una belleza que se rarifica en los Alpes
- Português Uma flor que virou símbolo de uma nação
- 中文 瑞士的国花--阿尔卑斯雪绒花
- Français L’edelweiss, une fleur aussi rare qu’emblématique
- عربي زهرة بيضاء نادرة تحولت إلى رمز تسويقي لسويسرا
- English Rarefied beauty found in Alps and adverts
- Pусский Эдельвейс, красота со скалистых гор
- 日本語 アルプスの高貴な花 エーデルワイス
La peluria che ricopre i petali, e più precisamente le brattee, consente alla stella alpina di resistere al freddo secco e alla radiazione ultravioletta del clima alpino. Da molto tempo, l’EdelweissLink esterno è utilizzata nella medicina popolare e nella cosmetica. È anche un simbolo apprezzato tra chi fa alpinismo, nell’esercito e nel turismo.
La stella alpina appartiene alla famiglia delle margherite e dei girasoli. Cresce anche sull’Himalaya, in Cina e in Siberia. Il suo nome latino è un’indicazione di quanto la pianta sia robusta: Leontopodium (alpinum) significa infatti zampa di leone. In Svizzera, ha però rischiato di sparire a causa di ferventi appassionati e collezionisti, che l’hanno quasi portata all’estinzione. Dagli anni ’70, l’Edelweiss fa parte delle piante protette della Svizzera.
Inno alpino
Chi ha visto il film “Tutti insieme appassionatamente” ricorda forse il capitano Georg von Trapp, interpretato dall’attore canadese Christopher Plummer, che alla chitarra cantava una canzone dedicata a questo bel fiorellino:
Edelweiss, Edelweiss.
Ogni mattina mi saluti.
Piccola e bianca, pulita e luminosa.
Sembri felice di incontrarmi.
Fiore di neve possa tu fiorire e crescere.
Fiorire e crescere per sempre.
Edelweiss, Edelweiss.
Benedici la mia patria per sempre.
La patria di Georg von Trapp era l’Austria. Il film mostra come la sua famiglia fuggì attraverso le Alpi in Svizzera, per sottrarsi alle persecuzioni del regime di Hitler dopo l'annessione del suo paese da parte della Germania nazista. In realtà, la famiglia di musicisti approfittò di una tournée di concerti in Italia per fuggire dall’Austria. I von Trapp emigrarono poi nel Vermont, negli Stati Uniti.
Periodo di fioritura: da luglio ad agosto
Altezza: 5-30 cm
Habitat: rocce calcaree, tra i 1'700 e i 3'400 metri di quota.
Stato di conservazione: protetta nei 15 cantoni in cui cresce.
Partecipa alla discussione!