Un sacchetto di plastica per ogni occasione
Caduti in disgrazia per i danni che causano all’ambiente, i sacchetti di plastica sono ancora ampiamente utilizzati in Svizzera, a volte in modo sorprendente. È ciò che mostra questa serie di immagini scattata dal fotografo di swissinfo.ch Christoph Balsiger.
Questo contenuto è stato pubblicato il 11 aprile 2016 - 17:00In teoria, il sacchetto di plastica ha una durata di vita di diversi secoli, il tempo necessario alla sua decomposizione. In Svizzera, tuttavia, è utilizzato per appena 25 minuti. Circa 240 milioni di sacchetti escono ogni anno dai negozi della grande distribuzione.
Quando vengono bruciati per essere eliminati, rilasciano la diossina. I danni ecologici sono ancora più importanti quando queste borse finiscono nei fiumi e si decompongono in piccole particelle.
I politici svizzeri hanno tentato invano di vietarli. Dal 2015, stando a una decisione parlamentare, non si dovrebbero più trovare sacchetti di plastica non riutilizzabili alle casse dei supermercati. Ma la resistenza è feroce, talvolta per ragioni comprensibili.
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: community-feedback@swissinfo.ch
Partecipa alla discussione!