Visita della lavanderia più moderna della Svizzera
In Svizzera circa 130'000 persone lavorano per l’esercito. Tra queste vi sono anche un migliaio di donne. Durante i periodi di servizio militare bisogna lavare tonnellate di uniformi e tessuti. L’esercito dispone per questo di una lavanderia ultra moderna sulla piazza d’armi di Thun.
Questo contenuto è stato pubblicato il 10 settembre 2016 - 11:00- Deutsch Augenschein im modernsten Wäschezentrum der Schweiz
- Español Inmerso en la lavandería más moderna de Suiza
- Português A lavanderia mais moderna da Suíça
- 中文 戎装浣洗
- عربي جولة في مركز حديث لتنظيف الأزياء والبطانيات العسكرية
- Français Plongée dans la buanderie la plus moderne de Suisse
- English How the Swiss army does its laundry
- Pусский В швейцарской армейской прачечной
- 日本語 スイス軍の制服、洗濯され新品のようになるまで
I militari strisciano nel fango e nei boschi, si arrampicano sulle rocce e marciano a volte decine di chilometri al giorno, sporcando e maltrattando le loro uniformi. Ma non sono soltanto i vestiti del soldato a essere messi a dura prova.
Le tute mimetiche, le tende, le coperte e il materiale per cucinare dell’esercito svizzero sono lavati e rammendati nella nuova struttura specializzata di Thun (canton Berna), costata 22 milioni di franchi.
Il fotografo elvetico Christian BeutlerLink esterno ha visitato la lavanderia più moderna del paese, documentando l’intero processo dalla consegna dei tessuti al lavaggio e alla stiratura.
(Testo: Gaby Ochsenbein/swissinfo.ch)
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: community-feedback@swissinfo.ch
Partecipa alla discussione!