Sanaa, 12 marzo 2011
(AP Photo/Muhammed Muheisen) Keystone
Sanaa, 8. Marzo 2011. "La rivoluzione dei giovani è pacifica"
(AP Photo/Hani Mohammed) Keystone
Sanaa, 10 marzo 2011
(AP Photo/Muhammed Muheisen) Keystone
Sanaa, 24 febbraio
(AP Photo/Muhammed Muheisen) Keystone
Taiz, 11 marzo 2011
(Reuters) Reuters
Sanaa, 13 marzo 2011
(AP Photo/Muhammed Muheisen) Keystone
Sanaa, 18 febbraio 2011
(AP Photo/Muhammed Muheisen) Keystone
Sanaa, 22 febbraio 2011
(AP Photo/Muhammed Muheisen) Keystone
Sanaa, 5 marzo 2011
(AP Photo/Muhammed Muheisen) Keystone
Sanaa, 6 marzo 2011. Sul pane, simbolo della povertà, la scritta 'parti'.
(AP Photo/Muhammed Muheisen) Keystone
Sanaa, 5 marzo 2011. Dimostranti feriti in una moschea.
(AP Photo/Muhammed Muheisen) Keystone
Sanaa, 16 febbraio. Manifestanti fedeli al regime.
(AP Photo/Hani Mohammed) Keystone
Sanaa, 26 gennaio 2011.
(Reuters/Khaled Abdullah) Reuters
Anche nello Yemen vi è sete di riforme.
Questo contenuto è stato pubblicato il 16 marzo 2011 - 16:12
Da alcune settimane le proteste non accennano a placarsi nello Yemen. I dimostranti, soprattutto giovani, chiedono la partenza del presidente Saleh, al potere da ben 32 anni. Le forze di sicurezza hanno finora represso con violenza le manifestazioni.
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: community-feedback@swissinfo.ch
Partecipa alla discussione!