Le foto storiche illustrano le conseguenze dell'esplosione
Nel 1947 saltò in aria un deposito di esplosivi a Mitholz, nell'Oberland bernese. Le immagini pubblicate dai giornali di allora mostrano le conseguenze dell'esplosione che causò la morte di nove persone e devastò il villaggio montagna.
- Deutsch Historische Pressebilder zeigen die Folgen der Explosion
- Español La catástrofe en imágenes de prensa
- Português Imagens históricas mostram a escala da destruição
- 中文 大爆炸发生后的历史新闻图片
- عربي صور صحفية تاريخية تظهر عواقب الإنفجار
- Français Images de presse
- English Historic press photos show the aftermath of Mitholz explosion
- 日本語 報道写真が語るミトホルツ爆発事故の惨状
L'esplosione mandò in frantumi una parte della parete rocciosa sopra Mitholz, lasciando un segno indelebile. L'evento suscitò l'attenzione dei media di mezzo mondo. La deflagrazione venne descritta come la più grande esplosione non nucleare al mondo.
In Svizzera si lanciò una raccolta fondi per gli abitanti del villaggio dell'Oberland bernese, grazie a cui fu possibile ricostruire il paese. Per lungo tempo si è creduto che il deposito non rappresentasse più alcun pericolo per la popolazione. Il magazzino venne quindi trasformato in una farmacia militare.
Di recente, il Dipartimento federale della difesa ha valutato nuovamente la situazione, giungendo a una conclusione diversa. Per questo motivo ha deciso di recuperare le munizioni inesplose. Nel 2030, Mitholz sarà un paese fantasma visto che tutti gli abitanti dovranno trasferirsi altrove.
I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.