La Suisse plurielle: tre fotografi hanno documentato la convivenza tra la popolazione svizzera e gli immigrati in tre diversi quartieri cittadini. Ursula Markus ha fotografato il quartiere di Molino Nuovo (Lugano), Edouard Rieben quello della Lorraine (Berna) e Pierre-Antoine Grisoni il Maupas (Losanna). L'esposizione può essere visitata fino al 5 marzo 2005 al Käfigturm di Berna.
Due passanti presso la Migros della Lorrainestrasse. Berna, Lorraine, 2004. (Edouard Rieben).
Sylvie S., donna delle pulizie nella casa per anziani dell'Esercito della salvezza. Berna, Lorraine, 2004. (Edouard Rieben).
Fine della giornata di lavoro in un'officina meccanica della Città di Berna per la formazione e l'occupazione di persone senza lavoro (BWB). Berna, Lorraine, 2004. (Edouard Rieben).
Partita di calcetto al Café Courses, Avenue d'Echallens 38. Losanna, Maupas, 2004. (Pierre-Antoine Grisoni)
Corsi di teoria sui banchi della scuola guida dell'Avenue d'Echallens. Losanna, Maupas, 2004. (Pierre-Antoine Grisoni)
Daniel, impiegato presso i servizi pubblici della Città di Losanna. Losanna, Maupas, 2004. (Pierre-Antoine Grisoni)
"Magic's Bar Caffe" a Piazza Molino Nuovo. Lugano, Molino Nuovo, 2004. (Ursula Markus)
Il cimitero islamico di Lugano, aperto due anni fa. Lugano, Molino Nuovo, 2004. (Ursula Markus)
Giardino d'infanzia in Via Ferri. Lugano, Molino Nuovo, 2004. (Ursula Markus)
Partecipa alla discussione!