Truppe croate appostate in un punto di osservazione sopra Dubrovnik, durante il secondo assedio della città nella primavera del 1992. Thomas Kern
La casa di una donna ormai in macerie, nella città vecchia. Thomas Kern
Tetti e abitanzioni distrutti dai bombardamenti lungo la strada principale del centro storico. Thomas Kern
A sinistra, un soldato croato seduto davanti alla piscina di un albergo abbandonato e a destra un'automobile distrutta dalle fiamme, con la targa di Dubrovnik. Thomas Kern
Albergo abbandonato e semidistrutto alla periferia della città. Sullo sfondo il centro di Dubrovnik. Thomas Kern
Sprazzo di vita quotidiana durante il secondo assedio, nella primavera del 1992. Thomas Kern
Avamposto croato vicino alla linea di fronte dell'esercito ex iugoslavo. Thomas Kern
Avamposto croato vicino alla linea di fronte dell'esercito ex iugoslavo. Thomas Kern
Alcuni abitanti di Dubrovnik cercano di salire a bordo dei rari battelli diretti a Fiume, per fuggire dall'assedio. Thomas Kern
Il primo urlo percettibile della guerra giunge alle orecchie dell'Occidente nel tardo autunno del 1991, quando i serbi bombardano Dubrovnik. Durante gli anni del conflitto, oltre 2000 proiettili attraversano le mura di questa città patrimonio mondiale dell'Unesco.
Questo contenuto è stato pubblicato il 26 giugno 2013 minuti
Thomas Kern è nato in Svizzera nel 1965. Dopo una formazione di fotografo a Zurigo, ha iniziato a lavorare come fotoreporter nel 1989. Nel 1990 ha fondato l'agenzia fotografica svizzera Lookat Photos. Thomas Kern ha vinto due volte il World Press Award e ha ottenuto diversi riconoscimenti in Svizzera. Il suo lavoro è stato esposto in varie mostre ed è rappresentato in diverse collezioni.
Il 1° ottobre 1991 la popolazione viene tagliata fuori dal mondo, senza più elettricità, acqua e allacciamento telefonico. Dal mare, le navi da guerra serbe bloccano ogni accesso alla città. I combattimenti più feroci hanno luogo il 6 dicembre 1991. Nello spazio di un unico giorno, le truppe serbe lanciano 600 granate, nell'intento di scacciare i croati dalla città. Nella primavera del 1992, Dubrovnik viene nuovamente bombardata e assediata dall'esercito serbo, che cercava di impedire con tutte le forse l'indipendenza della Repubblica croata.
Partecipa alla discussione!