Ferdinand Hodler (1853-1918), "Kastanienallee bei Biberist", 1898.
Venduto da Christie's Zurigo il 24 settembre 2012.
Valore di stima: 2,5 - 3,5 milioni di franchi.
Venduto per 5,4 milioni di franchi. Christie's
Le Corbusier (1887-1965), "Donna" (terzo tentativo)", 1962.
Venduto da Christie's Zurigo il 5 maggio 2015.
Valore di stima: 400'000 - 600'000 franchi
Venduto per 3,12 milioni di franchi. Christie's
Ferdinand Hodler (1853-1918), "Il sogno del pastore", 1896.
Venduto da Christie's Zurigo l'11 dicembre 2013.
Valore di stima: 1,5 milioni - 2 milioni di franchi.
Venduto per 2,88 milioni di franchi. Christie's
Giovanni Segantini (1858-1899), "Le due madri", 1891.
Venduto da Christie's Zurigo il 21 marzo 2011.
Valore di stima: 800'000 - 1,2 milioni di franchi
Venduto per 1,44 milioni di franchi. Christie's
Ernst Ludwig Kirchner (1880-1938) "Stafelalp mit Amselfluh", 1918.
Venduto da Christie's Zurigo l'8 dicembre 2015.
Valore di stima: 600'000 - 800'000 franchi.
Venduto per 1,385 milioni di franchi. Christie's
Cuno Amiet (1868-1961), "Giovane donna in giardino", 1911.
Venduto da Christie's Zurigo il 19 marzo 2007.
Valore di stima: 400'000 - 600'000 franchi.
Venduto per 1,2 milioni di franchi. Christie's
Albert Anker (1831-1910), "Strickendes Mädchen mit Korb", 1897 circa.
Venduto da Christie's Zurigo il 16 giugno 2008.
Valore di stima: 800'000 - 1,2 milioni di franchi.
Venduto per: 840'000 franchi. Christie's
Max Bill (1908-1994), "Doppelfarben im Kreuz", 1968.
Venduto da Christie's Zurigo il 21 settembre 2009.
Valore di stima: 80'000 - 120'000 franchi.
Venduto per: 96'000 franchi. Christie's
Paul Camenisch (1893-1970), "Il clown e l'artista", 1933.
Venduto da Christie's Zurigo il 27 giugno 2006.
Valore di stima: 8000 - 12'000 franchi.
Venduto per: 10'800 franchi. Christie's
Le opere seguenti saranno messe all'asta il 30 maggio a Zurigo.
Richard Paul Lohse (1902-1988), "Bewegung von 4 kontrastierenden Gruppen aus einem Zentrum", 1952/53.
Valore di stima: 100'000-150'000 franchi. Christie's
Louis David Saugy (1871-1953), "Montée à l’alpage fleurie".
Valore di stima: 35'000-45'000 franchi. Christie's
Félix Vallotton (1865-1925), "Coucher de soleil à Grace, ciel orangé et vert", 1918.
Valore di stima: 1 -1,5 milioni di franchi. Christie's
Giovanni Giacometti (1868-1933), "Il pittore", 1921.
Valore di stima: 380'000-500'000 franchi. Christie's
Cuno Amiet (1868-1961), "Rosengarten" 1933.
Valore di stima: 80'000-100'000 franchi. Christie's
Hans Arp (1886-1966), "Dackelpuppe", 1965.
Valore di stima: 150'000-200'000 franchi. Christie's
Un centinaio di opere d’arte svizzere saranno messe all’asta da Christie’s il 30 maggio a Zurigo. La società celebra così un quarto di secolo di vendite in Svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato il 30 maggio 2016 minuti
Ci sono state più di 36 aste dedicate ad artisti svizzeri. Diversi musei rinomati, come il Museo d’Orsay di Parigi o il Metropolitan Museum di New York, espongono opere acquistate in queste occasioni, come “Sogno del pastore” di Ferdinand Hodler.
Christie’s indica che le mostre dedicate ad artisti svizzeri, come Fischli/Weiss al Museo Guggenheim e Hodler alla Nuova galleria di New York, hanno “suscitato l’interesse di collezionisti internazionali”. L’arte svizzera ha venduto nel mondo intero, dal Museo Puskin di Mosca a collezionisti privati in Texas.
La sezione zurighese della famosa casa d’asta ha presentato circa 6mila opere d’arte svizzere negli ultimi 25 anni. swissinfo.ch vi propone di riscoprire alcune opere vendute in passato e altre messe all’asta il 30 maggioLink esterno. Tra queste ultime figurano, tra l’altro, capolavori di Giovanni Giacometti, Félix Vallotton e di esponenti del movimento Dada.
Partecipa alla discussione!