Un tuffo nel fiume
Cani, dinosauri ed esseri umani: tutti necessitano di tanto in tanto di un rinfresco. Le immagini più curiose dei fiumi svizzeri e di chi li frequenta.
- Deutsch Im Fluss
- Español En el río
- Português No rio
- 中文 瑞士人到底有多爱他们的河流
- Français Un saut dans la rivière
- عربي رحلة الهروب من قيظ الصيف إلى برودة النهر
- Pусский По рекам Швейцарии вплавь!
- 日本語 涼を求めてスイスの川へ
Dal semplice sguazzare ad attività quali la pesca o il canyoning: la gente e gli animali fuggono spesso il caldo dell’estate gettandosi nell’acqua. Con la loro bellezza e la qualità delle loro acque, i fiumi svizzeri attirano numerosi frequentatori.
Non è però sempre stato così. Fino agli anni Sessanta, un bagno nel fiume poteva essere assai rischioso. All’epoca, buona parte dei rifiuti finiva infatti direttamente nei corsi d’acqua. Il sistema di trattamento delle acque di scarico è stato da allora perfezionato e ampliato. Entro il 2040, gli impianti di depurazione dovrebbero essere in grado di eliminare anche i microinquinanti presenti nei medicamenti e in altre sostanze chimiche.
A causa delle sue acque limpide e pulite - ma in particolare in seguito a un video viraleLink esterno pubblicato sulla rete - il fiume Verzasca (Ticino) è stato quest’estate letteralmente sommerso dai visitatori. Gli abitanti del piccolo comune di Lavertezzo hanno reagito in modo contrastato. Se da un lato alcuni si sono rallegrati dell’improvviso afflusso di turisti, altri si sono lamentati dei parcheggi selvaggi e dei rifiuti lasciati tra le rocce.
Partecipa alla discussione!