Il disastro di Basilea
La catastrofe chimica di Schweizerhalle ha avuto conseguenze pesantissime sull’ambiente.
Questo contenuto è stato pubblicato il 27 ottobre 2011 - 17:36Nella notte del 1. novembre 1986, un incendio scoppiato nel deposito di prodotti chimici della ditta Sandoz di Basilea è all’origine della peggiore catastrofe chimica della Svizzera. La miscela di sostanze dannose discioltasi nell’acqua utilizzata dai pompieri si riversa nel fiume Reno, uccidendo migliaia di pesci.
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: community-feedback@swissinfo.ch
Partecipa alla discussione!