Guatemala, la vita dopo il massacro
Le ferite della guerra sono ancora visibili, dopo oltre dieci anni di pace.
Questo contenuto è stato pubblicato il 23 ottobre 2009
Tra il 1960 e il 1996 il Guatemala ha vissuto una delle guerre civili più sanguinose nella storia dell'America latina. Nel 2006, il giornalista Andrea Tognina ha visitato alcuni villaggi nel nordovest del paese. Le sue fotografie documentano la vita quotidiana della popolazione indigena, tra lotta per la sopravvivenza e memoria del genocidio. (Immagini: Andrea Tognina)
Partecipa alla discussione!