Il presidente della Confederazione ringrazia gli svizzeri all'estero
Nell'allocuzione rivolta ai cittadini elvetici all'estero in occasione della Festa nazionale svizzera del 1° agosto, il presidente della Confederazione Ueli Maurer sottolinea i valori che accomunano gli svizzeri e che costituiscono il "biglietto da visita" del Paese.
- Deutsch Bundespräsident bedankt sich bei Auslandschweizern und -schweizerinnen
- Español Ueli Maurer expresa su gratitud a los suizos en el exterior
- Português Ueli Maurer expressa sua gratidão aos suíços no exterior
- Français Ueli Maurer exprime sa gratitude aux Suisses de l'étranger
- English Swiss president expresses gratitude to Swiss Abroad (originale)
È nella tradizione che nell'ambito delle celebrazioni della festa della patria il o la presidente di turno della Confederazione pronunci anche un discorso per la Quinta Svizzera, registrato prima del giorno stesso.
Oggi oltre 760mila svizzeri risiedono all'estero, ciò che corrisponde all'11% della popolazione elvetica. Gli espatriati mantengono i diritti fondamentali di ogni cittadino svizzero, in particolare quello di voto.
Ueli Maurer ha colto l'occasione per sottolineare l'importanza degli svizzeri all'estero quali rappresentanti della Svizzera e dei suoi valori, in particolare "puntualità, affidabilità, modestia e diligenza". Li ringrazia quindi "per rappresentare così bene la Svizzera" nel mondo.
Il discorso di Ueli Maurer è stato pubblicato già dieci giorni prima della festività. Ciò ha suscitato reazioni ironiche su social network e media. Ma a quanto pare non si è trattato di un errore. È infatti tradizione che il presidente della Confederazione pronunci in anticipo l'allocuzione rivolta alla "Quinta Svizzera".
Partecipa alla discussione!