DIRITTO AL CIBO
India, Delhi, 2003. Scolare in coda per il pranzo gratuito. (Manish Swarup/AP) swissinfo.ch
DIRITTO ALLA SALUTE
Brasile, 1966. Lungo l'Amazzonia. (Bruno Barbey/Magnum Photos) swissinfo.ch
DIRITTO ALL'ABITAZIONE
Russia, Mosca, 2000. Una donna senzatetto fa colazione al freddo. (Maxim Marmur/AP) swissinfo.ch
DIRITTO ALLA VITA PRIVATA
Iran, Teheran, 2000. Un matrimonio tradizionale. Una donna architetto iraniana sposa un giornalista britannico. (Abbas/Magnum Photos) swissinfo.ch
LIBERTÀ DI COSCIENZA E DI RELIGIONE
USA, Alabama, 1996. (Abbas/Magnum Photos) swissinfo.ch
DIRITTO ALLA FORMAZIONE
Romania, Tirgu Bujor, 2004. Una ragazza rom studia l'alfabeto a scuola. (Vadim Ghirda/AP) swissinfo.ch
DIRITTO AL LAVORO
Cina, Chener, 2001. Condizioni di lavoro estreme in una miniera d'oro.
(Reuters/China Photo) swissinfo.ch
DIRITTO ALLA PROPRIETÀ
Pakistan, Wana, 2002. Una nomade afgana in viaggio nel Pakistan con il suo gregge e con i suoi beni. Da migliaia di anni le carovane seguono le stesse rotte. (B. K. Bangash, AP) swissinfo.ch
DIRITTO A PROCEDURE CORRETTE E DIVIETO DELLA TORTURA
Cambogia, Phnom Penh, 1998. Nella prigione Tuol Sleng, il centro per la tortura dei Khmer rossi. (Gilles Peress/Magnum Photos) swissinfo.ch
LIBERTÀ D'ESPRESSIONE E DIRITTI POLITICI
Svizzera, Glarona, 2 settembre 2001. Il voto della "Landsgemeinde". (Keystone/Arno Balzarini) swissinfo.ch
DIRITTI DEI PROFUGHI
Ruanda, Kibungo, 1996. Un profugo ruandese accolto al ritorno nel suo villaggio. Centinaia di migliaia di persone tornano dalla Tanzania in Ruanda. (Ricardo Mazalan/AP) swissinfo.ch
Dal diritto alla vita alla libertà d'espressione: immagini per non dimenticare.
Questo contenuto è stato pubblicato il 04 dicembre 2008 minuti
La difesa dei diritti umani è tra i compiti più importanti dell'umanità. Un libro uscito nel 2004 propone un approccio in immagini al tema (Das Bild der Menschenrechte, Baden, Lars Müller Publishers, 2004).
Partecipa alla discussione!