Doppietta d'oro per Simon Ammann, che si è imposto dal piccolo e dal grande trampolino, così come aveva fatto a Salt Lake City nel 2002. (EPA/Patrik Seeger) Keystone
Dario Cologna, oro nella 15 km di fondo. Il grigionese è caduto negli ultimi metri della 50 km, quando era lanciato verso un'altra medaglia. (Reuters/Stefan Wermuth) Keystone
Il Didier che non ti aspetti: Défago vince la discesa libera. Solo sesto il grande favorito, Didier Cuche. (Keystone/Sergey Ponomarev) Keystone
Olivia Nobs, medaglia di bronzo nello snowboard cross. (EPPA/Andrew Gombert) Keystone
Silvan Zurbriggen, medaglia di bronzo nella supercombinata. (AP Photo/Charlie Riedel) Keystone
Una nuova disciplina olimpica e uno svizzero come da tradizione davanti a tutti: Michael Schmid vince l'oro nello ski cross. (AP Photo/Bela Szandaleszky)
Carlo Janka, medaglia d'oro nello slalom gigante (Keystone/Alessandro Della Bella)
Curling di bronzo: (da sinistra) Simon Strübin, Markus Eggler, Ralph Stöckli e Jan Hauser. (KEYSTONE/Alexandra Wey) Keystone
Le nove medaglie svizzere di Vancouver 2010.
Questo contenuto è stato pubblicato il 28 febbraio 2010 - 20:44
In Canada, gli atleti svizzeri hanno conquistato sei medaglie d'oro e tre di bronzo. È la prima volta nella storia delle olimpiadi invernali che la Svizzera sale così tante volte sul gradino più alto del podio, una dato di fatto che consolerà chi si aspettava qualche medaglia in più. Quattro anni fa, a Torino, gli svizzeri vinsero 14 medaglie.
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: community-feedback@swissinfo.ch
Partecipa alla discussione!