Le milizie storiche della Valle di Blenio
Ogni anno, tre villaggi ticinesi ricordano il ritorno a casa dei soldati bleniesi che nel 1812 avevano partecipato alla disastrosa Battaglia della Beresina (Russia) a fianco delle truppe di Napoleone. All’inizio del Novecento, il fotografo locale Roberto Donetta (1865-1932) ha documentato queste processioni commemorative.
Questo contenuto è stato pubblicato il 26 novembre 2012
minuti
L’usanza è legata a un voto fatto dai soldati, i quali promisero che se fossero tornati sani e salvi dalla carneficina, avrebbero istituito una milizia da perpetuarsi negli anni, indossando le medesime divise per accompagnare la solenne processione e montando di guardia al Sacro Simulacro della Vergine o del Santo patrono. Una tradizione che dura ancora oggi. (Immagini: Fondazione Archivio Donetta)
Partecipa alla discussione!