Ecco come Lisa Bosia di Soccorso Operaio Svizzero di Chiasso ha trascorso il giorno della Festa nazionale: in auto per raggiungere i diversi centri di accoglienza provvisoria per profughi aperti nel Mendrisiotto. 2014 Thomas Kern
Piazza Indipendenza di Chiasso: amici e richiedenti salutano Lisa. 2014 Thomas Kern
Lisa rende visita ad una famiglia curda proveniente dalla Siria e giunta in Svizzera da poche settimane. Accolta con tè e biscotti fatti in casa, Lisa parla con la mamma Ose Shukria della situazione dell'alloggio. 2014 Thomas Kern
Una stanza in un albergo di Riva San Vitale (sud del Ticino) che alloggia richiedenti. I proprietari della valigia piazzata accanto al letto non hanno mai il tempo di disfarla del tutto. 2014 Thomas Kern
Abdo Halima è la figlia di Ose Shukria. La ragazza curda siriana ha già avuto modo di imparare un po' d'italiano, dapprima in Italia e quindi a Chiasso. 2014 Thomas Kern
Questi bambini di rifugiati d'Eritrea e Siria giocano in una stanza dell'albergo Chéry a Riva San Vitale. 2014 Thomas Kern
Lisa Bosia accompagnata da Lidia Ghedey aspettano davanti al Centro pediatrico del Mendrisiotto. Con altri profughi eritrei, Lidia funge da interprete volontaria. 2014 Thomas Kern
La sala da pranzo dell'Albergo Chéry a Riva San Vitale. 2014 Thomas Kern
Questo giovane siriano è papà da appena due settimane. Lisa rifornisce i genitori di pannolini e prodotti per l'igiene. 2014 Thomas Kern
L’interprete Lidia Ghedey e Mario Pegoraro, collaboratore di SOS, accompagnano Raei e Salem alla visita medica al Centro pediatrico del Mendrisiotto. 2014 Thomas Kern
Il pediatra Marco Maurizio esamina Salem, tre anni. 2014 Thomas Kern
Il medico pesa e misura la piccola Raei. I bambini non sanno ancora nulla degli interrogatori ai quali la loro mamma sarà sottoposta nei prossimi giorni. 2014 Thomas Kern
Lisa Bosia in visita a un'altra famiglia di Homs (Siria). La più piccola, Bana, l’accoglie a braccia aperte. 2014 Thomas Kern
Lisa con Abdullah, Rawan, Bana e la loro mamma Alatassi guardano le foto mandate dalla sorella maggiore dalla Libia, dov'è rimasta bloccata durante il suo viaggio verso nord. La ragazza spera in un prossimo ricongiungimento con la sua famiglia. 2014 Thomas Kern
Rawan ha molti ricordi nel suo telefonino tra cui delle foto della sua casa di Homs, totalmente distrutta. La ragazza si sta impegnando ad imparare l'italiano. Per questa famiglia, un ritorno in patria sembra del tutto improbabile. 2014 Thomas Kern
«Arrivederci Lisa!», salutano Alatassi e le figlie Rawan et Razan. 2014 Thomas Kern
Per lei, aiutare gli altri è una seconda natura. Da un ventennio Lisa Bosia, operatrice sociale in Ticino è al servizio dei «dannati della terra». Thomas Kern, fotografo di swissinfo.ch, ha trascorso con lei la festa nazionale del primo agosto.
Questo contenuto è stato pubblicato il 12 agosto 2014 - 11:00
Thomas Kern è nato in Svizzera nel 1965. Dopo una formazione di fotografo a Zurigo, ha iniziato a lavorare come fotoreporter nel 1989. Nel 1990 ha fondato l'agenzia fotografica svizzera Lookat Photos. Thomas Kern ha vinto due volte il World Press Award e ha ottenuto diversi riconoscimenti in Svizzera. Il suo lavoro è stato esposto in varie mostre ed è rappresentato in diverse collezioni.
Una ricorrenza che la giovane donna celebra sulla strada, in un giro di visite a questa gente che ama.
Dal 2000, Lisa lavora a metà tempo come operatrice sociale presso il Soccorso Operaio Svizzero (SOS). Oggi si consacra soprattutto ai siriani per i quali ha creato circa un anno fa, una rete di sostegno.
«Bisognava aiutare queste famiglie che da Homs si recavano dapprima in Libia da dove imbarcare alla volta della Sicilia e quindi raggiungere la Svizzera e, se possibile, il nord dell'Europa», spiega Lisa. Noi interveniamo durante la tappa a Milano laddove numerosi profughi sono ospitati nei dieci centri della città. Certi intendono stabilirsi in Svizzera dove hanno parenti, ma la maggior parte desidera proseguire il viaggio verso la Germania e la Svezia». E quando arrivano in Svizzera, trovano Lisa ad accoglierli.
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Partecipa alla discussione!