Cattedrale della Resurrezione di Evry, costruita tra il 1992 e il 1995, Evry, Francia. AFP
Banca del Gottardo a Lugano, costruita tra il 1982 e il 1988. Canton Ticino, Svizzera. Keystone
Veduta esterna del Tata Building a Hyderabad, India, che ospita principalmente aziende indiane del settore IT. Lukas Lehmann/Keystone
Il casinò di Campione d'Italia, con i suoi 13 piani, non è solo l'edificio più grande del comune di 2'700 abitanti, ma anche praticamente l'unico datore di lavoro. L'edificio, alto 50 metri, è progettato per ospitare 3'100 persone nelle varie sale da gioco. Questo fa di quello che è uno dei casinò più antichi d'Italia anche il più grande d'Europa. Karl Mathis/Keystone
Chiesa del Santo Volto, Torino, Italia. Costruita tra il 2000 e il 2006. AFP
La Cantina Petra di Suvereto, nel sud della Toscana, Italia. Keystone
Il Museo d'arte contemporanea Watari-Um di Shibuya, Tokyo, costruito nel 1990. Keystone
Biblioteca Stadt- und Landesbibliothek, Dortmund, Germania. Costruita tra il 1995 e il 1999. Keystone
Veduta esterna della facciata originale del San Francisco Museum of Modern Art (SFMOMA) di Mario Botta (mattoni), con l'ampliamento dell'architetto norvegese Snohetta (sfondo bianco). Il museo è stato aperto al pubblico il 14 maggio 2016 dopo essere stato chiuso per tre anni per lavori di ristrutturazione. Keystone
L'interno moderno della cappella della Chiesa di San Giovanni Battista, Mogno, Canton Ticino, Svizzera. Costruita tra il 1986 e il 1996. Keystone
Dettaglio architettonico all'interno del Museo Tinguely, Basilea, Svizzera. Costruito tra il 1993 e il 1996. Keystone
Il Business Center di Bellinzona (a sinistra), costruito nel 1997 per Swisscom. Il grande edificio in mattoni ospita oggi sale per conferenze e seminari e la Pretura penale. A destra, particolare della sinagoga Cymbalista, a Tel Aviv, Israele. Keystone
Il ristorante di montagna "Fiore di pietra", sul Monte Generoso nel Canton Ticino. Keystone
Terme di Rigi-Kaltbad, situate a 1500 metri sul livello del mare, con bagni minerali. Weggis, canton Lucerna, Svizzera. Thedi Suter/Keystone
Chiesa di Santa Maria degli Angeli sotto il Monte Tamaro, nel canton Ticino, Svizzera. Costruita tra il 1990 e il 1996. Keystone
Edificio commerciale della Harting Deutschland GmbH a Minden, Germania. Costruito tra il 1999 e il 2001. Keystone
Uno degli ultimi edifici di Mario Botta: il Wellness Therme Fortyseven di Baden, in Svizzera, inaugurato nel novembre 2021. Ennio Leanza/Keystone
Questo contenuto è stato pubblicato il 31 marzo 2023
I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.