Navigation

MOSTRA: Acrobazie fotografiche

L'amore per i grandi spazi... Jules Beck

Berna, Museo alpino svizzero, fino al 25 settembre 2011

Questo contenuto è stato pubblicato il 23 maggio 2011
swissinfo.ch

L’esposizione è dedicata alle opere di Jules Beck (1825 - 1904), il pioniere della fotografia di montagna in Svizzera. Beck, cresciuto a Bienne, Berna, Vevey e Strasburgo, è stato il primo svizzero a scattare delle fotografie delle Alpi ad alta quota. Il museo bernese espone per la prima volta circa 1200 immagini.

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.