Quando gli insetti diventano fotomodelli
Condividono i nostri spazi di vita, ma noi non li conosciamo bene. Il fotografo di Basilea Adrian KünzliLink esterno si è interessato molto da vicino agli insetti che lo circondano. Attraverso il suo obiettivo, i piccoli animali diventano oggetti d'arte.
- Deutsch Festhalten was krabbelt, kriecht und fliegt
- Español Los insectos, modelos fotográficos
- Português Colocando insetos frente à lupa
- 中文 瑞士人窗上的虫子
- Pусский Тайный мир насекомых в Базеле
- 日本語 バーゼルに生きる虫の世界
Per realizzare il suo progetto, Adrian Künzli non ha dovuto percorrere lunghe distanze. Al contrario, non è neanche uscito di casa sua. Tutti gli insetti fotografati si incrociano per caso sul suo cammino. Ha trovato i suoi modelli nella finestra del soggiorno, in cucina, in cantina o in giardino. Con una sola eccezione: la mantide religiosa. Un bozzolo pieno di uova si è perso nei bagagli dopo il ritorno da una vacanza in Spagna.
Insetti ovunque
Fu con l'acquisto di un nuovo obiettivo che Adrian Künzli entrò per caso nel mondo della macro prospettiva. "Improvvisamente, mi sono visto circondato da insetti. Sul davanzale della finestra, nel mazzo di fiori sbiaditi sul tavolo, in giardino, nella piscina per bambini di nostro figlio, dove le formiche volanti sono apparse improvvisamente nell'acqua calda e stagnante", dice il fotografo.
I cliché ci permettono di cogliere questo mondo sconosciuto e a volte spaventoso. La vespa che viene mangiata dalle formiche con la testa rossa diventa un'opera estetica.
Partecipa alla discussione!