Navigation

Momento della verità per il deposito nucleare del Wellenberg

Il Wellenberg, sotto il quale potrebbero presto essere immagazzinate le scorie radioattive Keystone

Il progetto di deposito per scorie radioattive al Wellenberg, nel canton Nidvaldo, sta entrando in una fase decisiva. La richiesta di concessione per la costruzione di una galleria di sondaggio è esposta all'albo da venerdì. Salvo difficoltà con gli eventuali ricorsi, i nidvaldesi potrebbero pronunciarsi già il prossimo 2 dicembre.

Questo contenuto è stato pubblicato il 19 aprile 2001 minuti

I cittadini interessati hanno 30 giorni per opporsi alla richiesta, presentata a fine gennaio dalla Società cooperativa per la gestione delle scorie nucleari al Wellenberg (GNW), ha indicato giovedì il governo cantonale. La costruzione della galleria comincerebbe tre o quattro anni dopo l'assegnazione della concessione.

Il governo pone tuttavia precise condizioni. Soltanto scorie debolmente e mediamente radioattive d'origine svizzera dovranno finire nel deposito. Il loro tempo di dimezzamento - ossia il tempo occorrente affinché una sorgente radioattiva disintegri metà dei suoi atomi - non dovrebbe superare i 30 anni. La protezione della popolazione e dell'ambiente sono prioritari per il Cantone.

La GNW deve inoltre garantire che le scorie saranno poste sotto controllo permanente e che potranno davvero essere ritirate dal deposito ad ogni momento, come prevede il sistema di stoccaggio proposto.

Se le restrizioni imposte da esperti e autorità nidvaldesi sono integrate nel progetto della GNW, nulla dovrebbe opporsi alla concessione per la costruzione della galleria di sondaggio. Ciò non significa tuttavia un automatico via libera alla costruzione del deposito stesso. I lavori di sondaggio dovranno determinare se il sito conviene o no al deposito di scorie.

Secondo il professor Walter Wildi, presidente del gruppo di esperti cui si affida il governo, la probabilità che il Wellenberg risulti idoneo a un deposito finale è del 50 percento. I risultati delle ricerche saranno in ogni caso noti solo tra parecchi anni, dopo che i lavori di sondaggio - ammesso che mai comincino - saranno terminati.

swissinfo e agenzie

Articoli menzionati

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?