Navigation

Procedure d’asilo “più rapide, meno care e più giuste”

La Confederazione ha stilato un bilancio positivo delle procedure accelerate sperimentate a Zurigo dal gennaio 2014. Le domande d’asilo vengono analizzate “più in fretta”, “costano meno” e sono diminuiti anche i ricorsi, afferma la Segreteria di Stato della migrazione. Spetterà ora al popolo decidere se questa nuova prassi avrà un futuro.

Questo contenuto è stato pubblicato il 15 marzo 2016
swissinfo.ch e tvsvizzera.it (TG del 14.3.2016)

L’Unione democratica di centro (UDC, destra conservatrice) ha infatti lanciato un referendum contro la revisione della legge sull’asilo, contestando in particolare l’assistenza gratuita garantita ai richiedenti l’asilo. Un aspetto ritenuto invece fondamentale dalla sinistra, per garantire non solo procedure più rapide, ma anche più giuste. L’elettorato si esprimerà sul tema il 5 giugno. 

Contenuto esterno


In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.