Micheline Calmy-Rey a Praga
La ministra svizzera degli esteri Micheline Calmy-Rey ha discusso martedì con il suo omologo Karel Schwarzenberg gli aiuti elvetici alla Cechia.
Nel quadro del contributo di coesione (un miliardo) versato dalla Confederazione all'Unione europea, Berna ha previsto di stanziare 109 milioni di franchi su cinque anni per la Repubblica ceca, che a partire dal 1° gennaio 2009 assumerà la presidenza di turno dell'Ue.
Una parte del denaro sarà destinato alla lotta contro il crimine organizzato. Il contributo elvetico servirà inoltre allo sviluppo umano e sociale, per esempio sotto forma di borse di studio. I progetti esatti non sono stati ancora definiti.
Oltre alle relazioni bilaterali, Calmy-Rey e Schwarzenberg hanno affrontato diverse questioni internazionali, tra cui la situazione nella Repubblica democratica del Congo e il problema dei diritti umani. I due responsabili hanno inoltre discusso le conseguenze legate alla crisi finanziaria ed economica.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!