Navigation

Meno morti e feriti sulle strade svizzere

È fortemente diminuito, lo scorso anno, il numero delle vittime della strada: i morti sono stati 357, in calo del 7% rispetto al 2007, e i feriti gravi 4759, in flessione del 9%. Lo ha reso noto l'Upi, l'Ufficio per la prevenzione degli infortuni, sulla base di statistiche raccolte presso le polizie cantonali.

Questo contenuto è stato pubblicato il 24 febbraio 2009

Secondo l'UPI, sono molteplici i fattori che hanno contribuito a questa nuova diminuzione: la migliorata infrastruttura stradale, i progressi tecnici dei veicoli, gli accresciuti controlli della velocità e l'abbassamento allo 0,5 per mille dell'alcolemia massima consentita.

L'Upi nota che per quanto riguarda i morti il trend al ribasso era in atto già da alcuni anni, mentre è nuova la tendenza riscontrata per i feriti gravi, che per la prima volta in assoluto scendono sotto la soglia dei 5 mila casi.

Le statistiche indicano che rispetto al 2007 i morti tra gli automobilisti sono scesi del 4% (a 156), tra i ciclisti del 10% (a 27) e tra i pedoni del 27% (a 58). In leggerissima controtendenza - da 82 a 83 - le cifre relative ai motociclisti, mentre le altre tipologie di incidenti evidenziano 33 decessi (+7%)

Per i feriti gravi risulta un calo del 4% tra gli automobilisti (a 1577), del 14% tra i motociclisti (a 1370), del 20% tra i pedoni (a 635) e dell'11% nella categoria "altro" (a 357). Salgono invece del 2% i dati dei ciclisti, per un totale di 820.

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.