Misure di sicurezza rafforzate in Svizzera dopo l’attacco a Berlino
I Cantoni di Basilea e Zurigo hanno deciso di adeguare le loro misure di sicurezza in seguito all'attacco contro un mercatino di Natale perpetrato lunedì a Berlino. Nei Cantoni di lingua francese, disposizioni speciali vengono già messe in atto per grandi eventi dalla strage di Nizza del luglio scorso.
- Español Suiza ofrece condolencias al pueblo alemán
- 中文 柏林“血色圣诞节”后,苏黎世和巴塞尔加强安全防范
- عربي تشديد الإجراءات الأمنية في زيورخ وبازل بعد هجوم برلين
- Français Zurich et Bâle renforcent leurs mesures de sécurité
- Pусский Швейцария соболезнует Берлину после теракта
- English Zurich and Basel beef up security following Berlin attack (originale)
- 日本語 ベルリンのクリスマス市場にトラック突入、スイスから弔辞
A Basilea la polizia ha rafforzato la sua presenza durante il mercato di Natale, uno dei più noti in Svizzera. Per migliorare la sicurezza, barriere e autoveicoli sono stati posti negli accessi ai luoghi in cui si svolge questa tradizionale manifestazione. Tali misure, che erano già state predisposte per la giornata della Festa nazionale, saranno mantenute nella città renana anche per i festeggiamenti del Nuovo Anno.
Provvedimenti analoghi sono stati adottati anche a Zurigo. Un dispositivo speciale di sicurezza è previsto per le diverse zone dei mercatini di Natale nel principale centro urbano svizzero. La polizia cantonale ha indicato che sta analizzando attentamente la situazione, senza tuttavia rivelare quali misure vengono adottate.
Nella Svizzera francese, i Cantoni dell’Arco lemanico avevano già rafforzato il dispositivo di sicurezza dopo l’attacco compiuto in luglio a Nizza. Misure preventive sono attuate da allora per ogni evento importante che riunisce grandi affollamenti, ha indicato il portavoce della polizia del Canton Vaud Jean-Christophe Sauterel.
Sulla minaccia di attacchi terroristici in Svizzera si è espressa anche la portavoce della Polizia federale, ai microfoni della RSI (TG del 20.12.2016):
Il mercatino di Natale organizzato a Montreux, in riva al Lago Lemano, attira il maggior numero di persone in Svizzera, dopo quello di Basilea. Ogni anno si contano circa 1 milione di visitatori nella città renana e mezzo milione nella località turistica vodese.
A Ginevra la polizia ha predisposto misure speciali riguardo all'uso di veicoli nelle zone in cui sono in corso le manifestazioni natalizie. Sono stati posti tra l’altro dei blocchi di cemento sul pavimento. La vigilanza sarà mantenuta e anche rafforzata in vista dei festeggiamenti di Capodanno.
A Friburgo, in occasione del tradizionale discorso della Saint-Nicolas, un camion era stato posto lo scorso 3 dicembre sulla strada per impedire l'accesso dei veicoli alla Place de la Grenette, dove 25'000 persone hanno partecipato ai festeggiamenti del santo patrono della città dei Zähringer.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!