Losanna culla dell'energia solare
Il campus del Politecnico federale di Losanna (Pfl) ospiterà la maggiore centrale fotovoltaica elvetica, che dovrebbe fornire annualmente più di due milioni di chilowattora (kWh) già a partire dal 2009.
Realizzato in collaborazione con la società elettrica Romande Energie, l'impianto costerà circa 20 milioni di franchi e sarà completato entro il 2011. L'ateneo vodese consumerà un quarto dell'energia, equivalente – a titolo d'esempio – al fabbisogno per illuminare gli spazi esterni del campus durante dodici mesi.
La centrale avrà una superficie di circa 20'000 metri quadrati, analoga a quella del parco solare del Mont-Soleil, nel Giura bernese. Quest'ultimo impianto è però meno moderno ed efficiente. La maggiore produzione fotovoltaica elvetica è attualmente realizzata sul tetto dello Stade de Suisse, a Berna.
A livello mondiale, l'energia fotovoltaica ha conosciuto ritmi di crescita di oltre il 30% l'anno, soprattutto in Europa. In Svizzera, da alcuni anni il mercato risulta però stagnante, su un livello di circa 1,8 megawatt (MWp). Gli impianti fotovoltaici installati contribuiscono soltanto in misura molto limitata (circa 0,05%) alla produzione nazionale di energia elettrica.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!