Navigation

Lo Zoo di Zurigo da due mesi sull'onda del successo per l'e-baby elefante

L'elefantino Aischu, fra le zampe della madre, è diventato, grazie ad internet, una vera e propria star a livello internazionale Keystone

Lo Zoo di Zurigo è salito alla ribalta dell'interesse dell'opinione pubblica grazie all'elefantino Aishu: dalla sua nascita, ritrasmessa in diretta su internet 14 settimane or sono, il giardino zoologico registra un afflusso eccezionale di visitatori.

Questo contenuto è stato pubblicato il 09 agosto 2000 minuti

«La diffusione in internet ha ottenuto un successo enorme», ha detto Maurice Codourey dell'agenzia pubblicitaria FishWishion ideatrice dell'evento mediatico. Dal 17 aprile al 31 luglio hanno chiamato la pagina web oltre 2 milioni e 135 mila persone. Il 10 giugno alle 5 e 34 - attimo della nascita di Aishu - l'interesse ha raggiunto il culmine.

Grazie ad internet, la curiosità per il baby elefante ha oltrepassato i confini svizzeri raccogliendo fans dall'Alaska alla Namibia. Ma anche nella vita reale Aishu è ormai un'attrazione.

Nei mesi di giugno e luglio lo zoo è stato visitato da 70 mila persone in più rispetto allo stesso periodo del 1999. Tutti i responsabili del giardino zoologico sono contenti di come cresce il pachiderma. Aishu al momento della nascita era alto 110 centimetri e pesava 140 chili, ora misura 115 centimetri e pesa 95 chilogrammi in più del peso registrato al momento della nascita.

swissinfo e agenzie

Articoli menzionati

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?