Nel cuore dell'universo del WEF
Il fotografo Mark Henley ha avuto occasione – cosa più unica che rara – di entrare nel quartier generale del Forum economico mondiale, un centro altamente protetto sulla collina di Cologny, sopra il lago di Ginevra.
- Deutsch In der Schaltzentrale des WEF
- Español El centro del universo WEF
- Português Nos corredores do Fórum Econômico Mundial
- 中文 达沃斯经济论坛-世界的中心
- Français Dans les couloirs du Forum économique mondial
- عربي في كواليس المنتدى الإقتصادي العالمي..
- Pусский Трудовые будни давосского Форума
- English The centre of the WEF universe
- 日本語 世界経済フォーラムの中心部へ
Fondato da Klaus Schwab nel 1971, il WEF è ancora sotto il suo comando. Ci sono uffici anche a New York e Tokyo, ma nei giorni precedenti il forum, le operazioni si concentrano a Ginevra con riunioni a partire dalle 7:00. Il quartier generale è stato completato nel 1998 è ampliato nel 2010. Solo Schwab ha un ufficio privato, con una terrazza vista lago. Tutti gli altri collaboratori lavorano in open space.
Oltre alla conferenza stampa ufficiale, Mark Henley ha avuto accesso a luoghi normalmente vietati alla stampa. Ne risulta una serie di ritratti originali, di un mondo sconosciuto al grande pubblico.
Secondo la rivista finanziaria francese Challenges, per l’edizione 2014 il WEF contava 550 impiegati, di 56 nazionalità. Il 93% aveva almeno un titolo universitario. Le donne rappresentavano il 60% dello staff; di queste il 40% occupava posti dirigenziali. L’inglese è la lingua di lavoro ufficiale.
Nato ad Oxford nel 1966, Mark Henley vive in Svizzera da diversi anni. Nel 2014 ha vinto il Premio svizzero per la fotografia giornalistica con una serie dedicata alle trattative sul nucleare iraniano a Ginevra, pubblicate su swissinfo.ch.
(Immagini: Mark Henley/Panos; Testo: swissinfo/Mark Henley)
Partecipa alla discussione!